Molti i punti messi in luce dalla Risoluzione, che parte dalla constatazione che la violenza contro le donne persiste in tutti i paesi del mondo come la violazione più diffusa dei diritti umani e che - si legge nel testo - rappresenta uno dei principali ostacoli al conseguimento della parità di genere e dell'emancipazione femminile, interessando donne e ragazze di tutti paesi del mondo indipendentemente da fattori quali l'età, la classe sociale o la situazione economica, danneggia le famiglie e le comunità, comporta notevoli costi economici e sociali e limita e compromette la crescita economica e lo sviluppo.
La risoluzione invita l'UE a sostenere pienamente la raccomandazione del gruppo di esperti secondo cui la CSW 2013 dovrebbe decidere di sviluppare un piano globale di attuazione per l'eliminazione della violenza contro le donne e le ragazze.
Per l’Italia soddisfazione dalle europarlamentari Costa, Barracciu, Balzani, Borsellino, Serracchiani, e Toia che chiedono l’adozione del piano accompagnato da opportune azioni di sensibilizzazione e dall’adozione di misure normative specifiche.
“Sul piano europeo – hanno commentato le europarlamentari – chiediamo che L’UE metta in atto una strategia rivolta specificamente alla prevenzione e al contrasto di questo fenomeno che, come evidenzia la Risoluzione, si configura come un dato strutturale della violazione dei diritti umani in tutti i paesi del mondo, nelle molteplici forme e situazioni in cui esso si manifesta: dalla violenza domestica e psicologica a quella subita sul lavoro, alla violazione dell’integrità del corpo spesso messa in atto anche dai media, ai casi di violenza in situazioni di disabilità e a danno delle donne appartenenti a minoranze, fino alle MGF e alle violazioni subite dalle donne durante conflitti e crisi umanitarie".
Unione e Stati Membri sono inoltre invitati a firmare e ratificare la Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica
(Agenparl.it)
Nessun commento:
Posta un commento